Dieta Plank: cos’è e come funziona

La dieta Plank è un tipo di regime alimentare che prevede di rinunciare quando si mangia a quelle che sono le fibre e i carboidrati. Nello specifico, siamo di fronte ad un metodo abbastanza innovativo, che ancora non è entrato nell’immaginario comune perché abbastanza d’urto come approccio all’alimentazione. Attraverso questo tipo di dieta si potrà perdere peso in poco tempo. Andiamo a vedere nel dettaglio come funziona, ovvero cosa prevede di mangiare dal momento che si devono eliminare determinati alimenti.

Con la dieta Plank si perdono nove chili in due settimane

La dieta Plank raooresenta un approccio duro perché propone uno schema alimentare molto sbilanciato, che permette di perdere nove chile in soli 14 giorni (tempo di durata massimo della dieta). Il principio su cui si basa, è quello di portare l’organismo ad attivare solamente quello che è il metabolismo proteico, il quale fa consumare energia e quindi dimagrire velocemente. È bene ricordare che, prima di intraprendere qualsiasi dieta, è bene rivolgersi al proprio medico per stabilire se la propria salute permette di cominciare un qualsiasi regime alimentare.

(0)

La candida dimora nell’intestino

La candida albicans, questo il nome scientifico, solitamente vive nell’intestino senza provocare alcun problema. I guai possono iniziare quando si indebolisce il sistema immunitario, perché in questo caso il suddetto fungo può proliferare spostandosi in altri organi. A poter essere interessati dalla candida vi sono i reni, i polmoni, la pelle e altre mucose. Nel caso delle donne è molto frequente quella patologia che conosciamo con il nome di vaginite da candida. Il problema di questo fungo lo si può affrontare anche attraverso alcuni rimedi naturali.

Rimedi naturali per curare la candida

I semi di pompelmo: l’estratto ottenuto ha la proprietà di agire rapidamente e con molta efficacia contro le infezioni interne, quelle cutanee, orali e anche auricolari.

Acido Caprilico: viene estratto dalle noci di cocco e dall’olio di semi di palma. Possiede la capacità di dissolvere la membrana cellulare della Candida Albicans e di altre tipologie di funghi, Perfetto per il trattamento della candidosi.

Tea Tree Oil: è un potente antibiotico naturale. Versando 2 gocce in una piccola quantità di gel di aloe, e massaggiando direttamente sulle mucose a livello locale, si potrà contare su un’azione antinfiammatoria e antifungina dei tessuti affetti da candidosi.

 

 

(0)

Le emorroidi possono creare molti problemi

Le emorroidi creano molti fastidi, per questo bisogna intervenire quanto prima per risolvere il problema. Fortunatamente non ci sono solo medicinali che possono aiutarci a combatterle, ma vi sono rimedi naturali che possono essere una vera e propria soluzione a tale condizione.

Emorroidi e rimedi naturali

Ecco i rimedi naturali contro le emorroidi:

Vite rossa: svolge un’azione astringente e questo è dovuto alla componente tanninica. La vite rossa presenta in abbondanza flavonoidi e vitamina C, che sono elementi in grado di proteggere i capillari e contestualmente rafforzare le pareti venose

Ippocastano: come la vite rossa, con questo elemento si va ad agire sull’insufficienza venosa, la sindrome varicosa e come nel nostro caso specifico sulle emorroidi.

Aloe Vera: quando si tratta di rimedi naturali non può mai mancare l’Aloe Vera, pianta dalle innumerevoli virtù. È un antinfiammatorio naturale e molto utile per l’apparato gastrointestinale. Non solo, coadiuva la digestione e favorisce il transito intestinale. Una delle proprietà che principalmente la rende perfetta come cura naturale, è la sua efficacia nel sostenere il sistema immunitario.

(0)