Il colesterolo alto è un problema frequente, ma con la giusta alimentazione lo si può combattere

Da evitare rigorosamente vi sono le carni rosse e i grassi, nello specifico parliamo del burro, dello strutto e del lardo. Bisogna anche stare lontani dagli insaccati grassi come ad esempio il salame e la pancetta, e per finire le frattaglie e le interiora. Anche alcuni pesci sono sconsigliati per il colesterolo alto, ad esempio aragoste, crostacei e anguille. Vi sono poi alimenti che sebbene non siano il massimo per il colesterolo, se consumati con moderazione possono non essere nocivi alla salute. Parliamo delle uova, della pasta fresca all’uovo e in dosi molto moderate il vino. I superalcolici sono invece completamente banditi.

Cosa mangiare senza problemi

Vi sono alimenti che non arrecano problemi legati al colesterolo alto, quindi possono essere consumati senza alcuna limitazione di sorta. Frutta di stagione e verdura sono basilari per l’organismo perché hanno caratteristiche che sono ottimali per il benessere del corpo. Anche i cereali e la carne bianca sono alimenti ottimali per una dieta volta a combattere o prevenire il colesterolo alto. Infine, se si vuole consumare del pesce, il migliore è quello azzurro.

(0)

Il diabete può essere causato da un forte stato di stress?

Una delle domande che molte persone si pongono, è se il diabete oltre a dare i problemi classici che si hanno quando sorge questa patologia, può essere anche una conseguenza di un periodo particolarmente stressante. Sono molte infatti, le persone che quando gli viene riscontrato il diabete, se passano un momento non troppo sereno associano a questo la sua insorgenza. Ma veramente il diabete può essere causato dallo stress? Per rispondere a questa domanda, abbiamo raccolto le opinioni di moti medici esperti di questa malattia, i quali in linea generale hanno detto come stanno le cose.

Lo stress sì, ma i problemi non viaggiano mai da soli

L’opinione comune da parte degli esperti del settore, è che lo stress può essere tra le cause del diabete ma non può esserlo da solo. in pratica, c’è da capire quale altro problema associato al diabete, ne ha alterato i valori. È più facile che sia ereditario e che si tramandi di generazione in generazione.

(0)

Bisogna fare molta attenzione ai cosmetici, alcuni possono essere molto dannosi per la pelle

Accorgersi se un cosmetico è dannoso per la propria pelle non è difficile, perché basterà osservare e riconoscere alcuni sintomi classici. Una reazione di prurito o arrossamento è il primo campanello di allarme. Consideriamo che i cosmetici, dopo gli alimenti e i detersivi, rappresentano in assoluto la prima causa di dermatite e dermatite allergica da contatto. La reazione può essere immediata oppure dopo un periodo prolungato di trattamento, quando la pelle raggiunge la soglia di tolleranza zero e risponde con reazioni allergiche che a volte possono anche essere di livello molto serio.

Cosmetici naturali la prevenzione ideale

Chiaramente non esistono prodotti solo buoni e altri solo cattivi, tutto dipende dal tipo di pelle che abbiamo e se si è soggetti allergici. La scelta di prodotti naturali è qualcosa che rappresenta una seria prevenzione e un grande rispetto per la propria pelle, quantomeno per coloro che sanno di avere problemi di allergie abbastanza evidenti. Essendo che, molte aziende ad oggi certificano la presenza di ingredienti naturali all’interno di determinati cosmetici, è buona cosa se si soffre di intolleranze ad alcuni prodotti rivolgersi ai cosmetici naturali.

(0)