La depurazione del fegato è molto importante e si può fare in maniera naturale

Il fegato è un organo molto importante per il corpo umano, in quanto ha molte funzioni che se non dovessero procedere nel modo giusto, potrebbero portare a problemi di salute a volte anche piuttosto seri. Per questo motivo bisogna amare il proprio fegato, e uno dei modi per farlo è quello di aiutarlo a stare bene. Non è necessario fare cose impossibili, basta seguire rimedi naturali che sono una vera e propria manna dal cielo per questo organo. Vediamo nello specifico di cosa parliamo.

Il fegato, ecco come mantenerlo in forma

Per far sì che il fegato sia in piena forma si devono tenere presenti le seguenti informazioni:

  • Ridurre l’assunzione di calorie durante i pasti.
  • Eliminare dalla propria dieta le bevande alcoliche e il cibo fritto.
  • Evitare di assumere un valore di proteine troppo elevato.
  • I farmaci, se non estremamente necessari, devono essere evitati perché dannosi per il fegato.
  • Non assumere troppi grassi, sale, zuccheri e carboidrati raffinati.

Infine, oltre alla dieta alimentare è consigliabile anche un buon allenamento all’aria aperta, che aiuta il fisico a mantenersi in forma a livello generale.

 

 

 

(0)

Il Natale è alle porte e il pranzo porta con sé molte prelibatezze, ecco come stare in salute

Quando ci apprestiamo a sedersi a tavola il giorno di Natale, oltre per il fatto che è un giorno di festa non ci si deve dimenticare di non strafare per mantenersi in salute. Ci sono quindi dei cibi da evitare, ma vogliamo andare a mettere il puntino su quelli che in assoluto devono essere evitati in questo particolare pranzo dell’anno. 3 tipi di alimenti che non sono salutari né a Natale, né durante tutto il resto dell’anno. In questo modo, si potrà passare un sereno Natale nel più completo benessere, e inoltre, vi sono molte alternative altrettanto gustose e meno aggressive per la propria salute.

3 alimenti da evitare a Natale

La prima cosa da evitare è il cibo fritto, che va a colpire l’apparato cardiovascolare e il fegato. Altro elemento è quello del dado da cucina, molto comodo per cucinare in maniera piuttosto rapida, ma contenente sostanze che provocano emicrania, colesterolo alto, obesità e altre problematiche. Infine, gli alcolici e le bibite gassate, che fanno salire molto il valore delle calorie ingerite durante tutto il pranzo.

(0)

Il mal di testa impedisce di svolgere le proprie attività giornaliere

Il mal di testa è uno stato di salute per il quale, se ci colpisce in maniera piuttosto pesante, diviene difficile svolgere le nostre normali mansioni giornaliere. Quando il dolore è forte infatti, solitamente ci si chiude nella stanza da letto, ci si sdraia e si cerca di riposare senza pensare a niente. Questo sperando che, svuotare la mente e magari fare un riposino, possa essere la soluzione al problema. Per evitare il ricorso ai medicinali, vi sono degli accorgimenti che ci possono essere di aiuto.

3 rimedi per affrontare il mal di testa

L’acqua calda è un elemento che può essere di aiuto. Porre una borsa con acqua calda sulla nuca o intorno al collo, in quanto questo sistema aiuta il rilassamento. Di contro, anche il ghiaccio è un elemento che aiuta a risolvere il problema. Basterà mettere qualche cubetto in un sacchetto chiuso e coprirlo con un panno. Poggiarlo sulla fronte o dove si sente dolore, tenendolo per circa 20 minuti. Infine, grazie alle sue naturali proprietà antinfiammatorie, la camomilla è un eccellente aiuto contro il mal di testa.

 

 

(0)