La pressione alta è un fenomeno che porta sintomi molto fastidiosi

Oltre ad essere un problema da affrontare in maniera rapida, la pressione alta è qualcosa che crea grossi fastidi nel momento stesso in cui si manifesta il fenomeno. Infatti, quando la pressione sale oltre i limiti che il nostro corpo è in grado di tollerare, si possono avvertire una serie di sintomi molto debilitanti che ci devono far capire immediatamente a cosa siamo di fronte. Parliamo di affaticamento della vista, mal di testa, ronzii, giramenti di testa etc. Il problema di solito si risolve attraverso cure mediche, ma vi sono rimedi naturali che ci possono essere di aiuto, senza essere invasivi e aggressivi per gli organi che devono gestire il medicinale all’interno dell’organismo.

Rimedi naturali per combattere la pressione

Il biancospino e la passiflora sono per loro natura eccellenti nell’abbassare la pressione sanguigna. Altra pianta che agisce in maniera nettamente positiva sul sistema cardiocircolatorio. è il vischio. Uno dei prodotti considerato il top per regolare la pressione alta è l’aglio. Questo è dovuto al fatto che l’allicina e le altre sostanze contenute in questo alimento hanno la capacità di ridurre l’aggregazione piastrinica, evitando in questo modo la formazione di coaguli, quindi il rischio che si possano verificare trombi.

(0)

Gli occhi gonfi rappresentano un problema che ha soluzioni naturali

Gli occhi gonfi non sono altro che un ristagno di liquidi alle palpebre. A generare questo problema possono esserci cause diverse, tra le più frequenti vi sono i traumi, allergie e problematiche più specifiche come orzaioli e congiuntiviti. Altre ragioni che possono generare il problema degli occhi gonfi sono un’esposizione troppo prolungata al vento (specialmente quando le temperature sono molto rigide), la mancanza o l’eccesso di sonno e stati influenzali comprensivi di mal di testa.

I rimedi naturali per gli occhi gonfi

I rimedi migliori per affrontare il problema degli occhi gonfi sono almeno 3:

Il primo prevede di fare dei lavaggi con acqua fredda e oli essenziali, perfetto nei casi di infezione da batteri e in presenza di particolari virus.

Impacchi di acqua e sale, che sono perfetti per il gonfiore dovuto a ritenzione di liquidi sulle palpebre.

Impacchi con Aloe vera, un rimedio battericida e lenitivo che permette sia di disinfettare la zona interessata che eliminare prurito e gonfiore. È un rimedio che risulta ottimale anche nel caso si debbano riassorbire edemi ed ematomi.

(0)

Le smagliature sono un inestetismo frequente, come risolvere il problema

Le smagliature rappresentano delle alterazioni atrofiche lineari che colpiscono lo strato dermico della cute. Si manifestano con striature lievemente infossate e il colore ci dice a che stadio siano. Se sono di colore rosa violaceo siamo nella fase infiammatoria, mentre quando il colore è di una tonalità madreperla siamo già nella fase cicatriziale. Rappresentano un inestetismo che si nota e che può rappresentare un problema per chi ne soffre, ecco come intervenire a livello naturale.

Rimedi naturali per le smagliature

Le vitamine E e C sono quelle che aiutano sia a prevenire che ridurre le smagliature. Altri elementi importanti sono gli aminoacidi e le proteine, quindi i prodotti idonei sono la carne, il pesce, le uova e infine i latticini. Sono anche molto utili gli alimenti ricchi di proteine vegetali. Uno dei più potenti rimedi naturali è dato dalla Chlorella, un’alga monocellulare che è molto ricca di clorofilla. Oltre al fatto di contenere un’elevata quantità proteine, sali minerali, aminoacidi essenziali e vitamine A, B ed E, è dotata di una grande capacità di disintossicare l’organismo da quelle che sono le tossine ambientali.

(0)