La Dermatite Seborroica è una patologia infiammatoria delle ghiandole sebacee

Quando si viene colpiti dalla Dermatite Seborroica, si avranno specifici sintomi quali rossore, prurito e desquamazione nelle zone più colpite da questa problematica: viso, torace, condotto uditivo e cuoio capelluto. Nell’ultimo caso sarà presente una forfora persistente. Come si può facilmente intuire, il nome di questa malattia è l’accostamento di significati del problema infiammatorio (la dermatite) e di ciò che viene colpito (le ghiandole sebacee). Per affrontare il problema si possono utilizzare alcuni rimedi naturali.

Come curare la Dermatite Seborroica con rimedi naturali

Ecco quali prodotti presenti in natura ci possono aiutare a curare la Dermatite Seborroica:

  • Il limone: contiene acidi e proprietà antinfiammatorie ideali per combattere i funghi.
  • Il sapone di Aleppo: le sue proprietà permettono di eliminare il fungo lavorando fino alla radice.
  • L’olio di cocco: le sue proprietà permettono di purificare la pelle. Unito al limone è ancora più efficace.
  • L’aloe vera: pianta il cui gel è usato in tanti trattamenti la cui finalità è la cura di problematiche alla pelle e al cuoio capelluto.

La Dermatite Seborroica è una patologia ostica da combattere, per cui serve costanza e impegno nei trattamenti sopra citati.

(0)

L’artrite è un problema molto fastidioso, ecco come fare per affrontarla al meglio

L’artrite è un problema diffuso e molto fastidioso, che si manifesta con una infiammazione delle articolazioni. Oltre a essere noiosa è anche molto dolorosa, ma ad oggi vi sono diversi metodi per affrontare il problema. Vi sono dei rimedi naturali che sono ottimali per molti tipi di varianti dell’artrite, e sebbene oramai sia risaputo che per questo problema non esiste una cura per eliminarlo definitivamente, con questi rimedi si possono attenuare i dolori.

Artrite e rimedi naturali

Sui sintomi dell’artrite si può intervenire con un prodotto che si chiama Rame Oro Argento, che è molto efficace quando siamo di fronte ad infiammazioni acute e croniche. È ottimo dunque sia per l’artrite, che in generale quando si presentano stati dolorosi di vario tipo.

Nei casi in cui il problema sia molto acuto al punto di essere invalidante, ci possono essere due soluzioni da considerare in aggiunta al trattamento precedente. La prima è il manganese, elemento che catalizza diversi processi biologici che regolano l’equilibrio della nostra salute. La seconda è lo zolfo, perché potenzia l’effetti degli oligoelementi del Rame Oro Argento e agisce insieme all’oligoelemento diatesico.

(0)

La cistite è un’infiammazione della vescica urinaria che generale dolore diffuso anche alla schiena

La cistite si presenta con uno stimolo frequente di urinare, anche se poi non si riesce a fare niente di più che poche gocce. Inoltre, presenta bruciore nell’urinare e anche un fastidioso dolore addominale che in molti casi si estende fino alla schiena. Il problema sta nel fatto che, se non è di carattere lieve (scompare nel giro di poche ore), la cistite potrebbe protrarsi per settimane. Fortunatamente vi sono dei rimedi naturali che ci possono essere di aiuto.

Cistite e rimedi naturali

I passi da seguire sono molto semplici:

  • Bere 600/700 ml di tisana alla malva che non troppo calda e a brevi intervalli, favorisce la diuresi e quindi l’eliminazione dei germi.
  • Evitare l’aceto e alimenti come carne, uova, pesce, formaggi e cibo piccante.
  • Porre una borsa dell’acqua calda coperta nella zona pelvica e lombare.
  • Non bere tè o caffè, ma sostituirli con acqua naturale o centrifugati di verdura e frutta.
  • Evitare agrumi e frutta acida in presenza della cistite.

Seguendo questa linea guida, ci si libererà quanto prima di questo problema fastidioso.

(0)