La nausea si può affrontare in maniera naturale

La nausea può essere dovuta a diverse problematiche:

  • Cattiva digestione.
  • Gravidanza (specialmente nel primo trimestre).
  • Presenza di cinetosi.

Qualunque sia la causa che porta una persona a soffrire di nausea, la sensazione è decisamente fastidiosa. Fortunatamente ci sono dei rimedi naturali che possono venire in aiuto.

Nausea risolvibile con quattro rimedi naturali

Lo zenzero: pianta che per natura ha effetti antinausea, in quanto è in grado di accelerare lo svuotamento dello stomaco.

Il limone: i flavonoidi che il limone ha nella buccia, aiutano i movimenti dello stomaco, favorendo la digestione ed eliminando l’acidità se presente, specialmente se la nausea è causata da un eccesso alimentare.

Erbe e granuli: la tintura madre di Achillea è perfetta se la nausea è presente da più di un giorno. Anche nel caso di sensazione di buco allo stomaco (tipico della gastrite) tale rimedio risulterà ottimale.

L’automassaggio: tecnica che arriva direttamente dalla medicina cinese. Con il polpastrello del pollice si massaggia partendo dal punto che si trova tre dita sopra la piega del polso arrivando fino alla mano, seguendo dei movimenti che vanno dal basso verso l’alto. Tale azione favorisce lo svuotamento dello stomaco e quindi l’eliminazione della nausea.

 

 

 

 

(0)

Disintossicare il fegato significa amare sé stessi

Il fegato, per quanto riguarda il corpo umano è quella ghiandola che oltre ad essere la più grande ha delle funzioni importanti:

  • Depurazione
  • Filtraggio 
  • Digestione

A danneggiare il fegato nel corso della vita possono essere vari fattori, come ad esempio il consumo abituale di alcool, zuccheri, cibi fritti e non solo, anche uno stile di vita stressato con frequenti eccessi di rabbia e presenza costante di rancore represso.

Rimedi naturali per disintossicare il fegato

Succo di verdura: 600 grammi di Carota, 300 grammi di Barbabietola cruda e infine 300 grammi di Cetriolo. Questa formulazione è proprio specifica per la guarigione e depurazione del fegato. Fare un frullato di questi ingredienti e bere questo prodotto diverse volte al giorno.

Succo di mela: altro succo interessante perché è ricco di acido malico, sostanza che ammorbidisce i calcoli biliari e ne facilita l’eliminazione attraverso i dotti biliari.

Curcuma: ideale per il fegato, perché lo ripulisce dalle tossine e ne rimuove l’infiammazione.

Tarassaco: sostanza che migliora il flusso biliare e in questo modo rende più facile al corpo umano l’eliminazione delle tossine accumulate nel fegato.

 

 

(0)

La candida dimora nell’intestino

La candida albicans, questo il nome scientifico, solitamente vive nell’intestino senza provocare alcun problema. I guai possono iniziare quando si indebolisce il sistema immunitario, perché in questo caso il suddetto fungo può proliferare spostandosi in altri organi. A poter essere interessati dalla candida vi sono i reni, i polmoni, la pelle e altre mucose. Nel caso delle donne è molto frequente quella patologia che conosciamo con il nome di vaginite da candida. Il problema di questo fungo lo si può affrontare anche attraverso alcuni rimedi naturali.

Rimedi naturali per curare la candida

I semi di pompelmo: l’estratto ottenuto ha la proprietà di agire rapidamente e con molta efficacia contro le infezioni interne, quelle cutanee, orali e anche auricolari.

Acido Caprilico: viene estratto dalle noci di cocco e dall’olio di semi di palma. Possiede la capacità di dissolvere la membrana cellulare della Candida Albicans e di altre tipologie di funghi, Perfetto per il trattamento della candidosi.

Tea Tree Oil: è un potente antibiotico naturale. Versando 2 gocce in una piccola quantità di gel di aloe, e massaggiando direttamente sulle mucose a livello locale, si potrà contare su un’azione antinfiammatoria e antifungina dei tessuti affetti da candidosi.

 

 

(0)