Una dieta alimentare corretta è necessaria per avere una buona circolazione del sangue

Una corretta alimentazione permette di avere una buona circolazione, e inoltre di mantenere i vasi tonici ed elastici. Non solo, una dieta ben equilibrata aiuta a ridurre, oppure anche eliminare, la ritenzione idrica e la cellulite. L’alimentazione che invece abbiamo nel nostro Paese, ovvero ricca di elementi come pasta, zuccheri raffinati, pane e grassi saturi, è decisamente pesante, e rende l’organismo soggetto al formarsi dell’acidosi. Trattasi di una condizione del nostro organismo che vede accumularsi un numero elevato e fuori controllo di tossine, le quali sono poi causa di una serie di problemi come cellulite, colite, gastrite, e altre problematiche.

Avere il sangue pulito è sinonimo di salute

La frutta e la verdura sono invece amiche della salute, specialmente se si consumano sempre quelle di stagione. Tali alimenti sono ricchi di minerali, vitamine e antiossidanti, che rappresentano ottimi alleati per avere un sangue pulito e per seguire una corretta prevenzione naturale contro l’insorgenza di molte malattie.

(0)

La dieta detox del professor Mark Hyman è una delle più recenti diete in circolazione

La dieta detox non punta sostanzialmente su grandi ristrettezze alimentari, ma semplicemente sapendo mettere nel nostro piatto il cibo giusto e abbinato secondo delle regole precise. Questo tipo di regolamentazione alimentare garantisce una sana disintossicazione dell’organismo, riavviando i suoi processi e facendo perdere fino a 5 chili in soli 10 giorni. Il professor Hyman sostiene che alla base di una buona dieta ci deve essere il corretto modo di mangiare e di cucinare.

Cosa si può e cosa non si può

Per effettuare tale dieta, secondo quanto il professor Marc Hyman sostiene, si devono prima di tutto eliminare tutti gli alimenti che sono estremamente dannosi per il proprio organismo. Quindi, si dovrà eliminare completamente lo zucchero, il glutammato e anche il sale, orientando invece l’attenzione su alimenti come la frutta e la verdura che siano fresche, quelle di stagione sono sicuramente le più idonee.  In pratica, il primo passo per seguire la dieta detox è quello di mangiare il più naturale possibile.

(0)

L’arrivo del freddo causa diversi problemi, tra questi anche i dolori muscolari

L’inverno e la forte umidità che si subisce durante questa stagione, arrecano ai muscoli non pochi problemi. Specialmente coloro che già devono affrontare patologie come l’artrite o l’artrite reumatoide, ma anche chi soffre con frequenza di mal di schiena, si apprestano ad affrontare quella che per loro è la peggiore stagione dell’anno. Fortunatamente ci sono degli importanti accorgimenti da tenere, che possono migliorare sensibilmente la situazione e contestualmente la vita di tutti i giorni.

Consigli e rimedi per affrontare i dolori muscolari da freddo

Il principale consiglio è quello di evitare gli sbalzi di temperatura, passando da luoghi con alte temperature direttamente al freddo o viceversa. Questo favorisce l’irrigidimento dei muscoli e i dolori alla schiena. Inoltre, è bene tenere sempre ben coperte le zone più a rischio (mani, cervicale, spalle e reni).

I rimedi per i dolori muscolari da freddo che si possono utilizzare sono:

Cerotti e fasce auto riscaldanti, che sfruttano l’antico principio della terapia del calore.

Massaggi con creme topiche lenitive, o con l’argilla.

Esercizi di rilassamento per la muscolatura

Infusi a base di ribes nero, uno tra i più potenti antinfiammatori naturali

(0)