Quando il mal di gola ci rovina le giornate, con i rimedi naturali si può fare molto

Il mal di gola è un problema molto frequente quando arriva l’inverno, e spesso si deve far ricorso ai medicinali per combattere il problema. Qualora non si voglia cedere all’utilizzo di medicinali che comunque sono invasivi per l’organismo, vi sono alcuni rimedi naturali che possono fare al caso nostro. Entriamo nel dettaglio per scoprire almeno 3 rimedi utili per combattere il mal di gola in maniera completamente naturale.

3 rimedi naturali contro il mal di gola

Il primo rimedio è sicuramente quello di fare gargarismi con acqua e sale. Un altro è quello di consumare il miele, magari dentro al latte del mattino. Esso è infatti un potente antibiotico naturale. Il terzo e ultimo rimedio naturale per combattere il mal di gola è fare un infuso a base di zenzero. Infatti, la sua radice è conosciuta per possedere poteri antinfiammatori, analgesici e antibiotici. Questa combinazione favorisce l’eliminazione degli agenti patogeni che sono causa d’infezioni e che quindi creano problemi all’interno della gola.

(0)

Il diabete può essere causato da un forte stato di stress?

Una delle domande che molte persone si pongono, è se il diabete oltre a dare i problemi classici che si hanno quando sorge questa patologia, può essere anche una conseguenza di un periodo particolarmente stressante. Sono molte infatti, le persone che quando gli viene riscontrato il diabete, se passano un momento non troppo sereno associano a questo la sua insorgenza. Ma veramente il diabete può essere causato dallo stress? Per rispondere a questa domanda, abbiamo raccolto le opinioni di moti medici esperti di questa malattia, i quali in linea generale hanno detto come stanno le cose.

Lo stress sì, ma i problemi non viaggiano mai da soli

L’opinione comune da parte degli esperti del settore, è che lo stress può essere tra le cause del diabete ma non può esserlo da solo. in pratica, c’è da capire quale altro problema associato al diabete, ne ha alterato i valori. È più facile che sia ereditario e che si tramandi di generazione in generazione.

(0)

Bisogna fare molta attenzione ai cosmetici, alcuni possono essere molto dannosi per la pelle

Accorgersi se un cosmetico è dannoso per la propria pelle non è difficile, perché basterà osservare e riconoscere alcuni sintomi classici. Una reazione di prurito o arrossamento è il primo campanello di allarme. Consideriamo che i cosmetici, dopo gli alimenti e i detersivi, rappresentano in assoluto la prima causa di dermatite e dermatite allergica da contatto. La reazione può essere immediata oppure dopo un periodo prolungato di trattamento, quando la pelle raggiunge la soglia di tolleranza zero e risponde con reazioni allergiche che a volte possono anche essere di livello molto serio.

Cosmetici naturali la prevenzione ideale

Chiaramente non esistono prodotti solo buoni e altri solo cattivi, tutto dipende dal tipo di pelle che abbiamo e se si è soggetti allergici. La scelta di prodotti naturali è qualcosa che rappresenta una seria prevenzione e un grande rispetto per la propria pelle, quantomeno per coloro che sanno di avere problemi di allergie abbastanza evidenti. Essendo che, molte aziende ad oggi certificano la presenza di ingredienti naturali all’interno di determinati cosmetici, è buona cosa se si soffre di intolleranze ad alcuni prodotti rivolgersi ai cosmetici naturali.

(0)