L’influenza e l’inverno vanno assieme, ma vi sono dei rimedi naturali e non invasivi su cui contare

I malanni di stagione mettono in ginocchio il nostro organismo, e soprattutto ci mettono in difficoltà per ottemperare alle tante necessità quotidiane. Non preoccupatevi, se ancora non siete stati colpiti dall’influenza, con pochi ma efficaci rimedi della nonna potete cercare di evitarla completamente, Entriamo nel dettaglio per saperne di più.

I rimedi della nonna contro l’influenza

Ecco quali sono i principali rimedi naturali per combattere l’influenza:

  • Mangiare molta frutta e verdura, le loro vitamine in abbondanza sono un forte alleato contro l’influenza.
  • Lavarsi bene le mani è un altro importante accorgimento da tenere, perché l’igiene ci mantiene in salute.
  • In caso di tosse e raffreddore, bisogna utilizzare l’eucalipto, magari facendo infusi a base di questo prodotto naturale.
  • Il riposo è un sistema ad hoc per rinvigorire le proprie difese immunitarie, un corpo eccessivamente stanco è vulnerabile all’influenza.

Come potete vedere non servono grandi operazioni per fare della prevenzione, c’è inoltre da tenere presente che questi rimedi sono ottimali anche in caso l’influenza ci abbia già raggiunti per evitare che possa peggiorare.

(0)

La cellulite ti fa dannare? I rimedi naturali ti possono aiutare

Uno stile di vita sano ed equilibrato è sicuramente un’ottima prevenzione, ma quando la cellulite è già comparsa come la si può affrontare? Tra le tante sedicenti soluzioni che si trovano in giro, la vera forza sta nei prodotti naturali. Vi sono molte soluzioni a cui attingere in questa direzione, e adesso andiamo a scoprirne alcuni, quelli che sono una vera e propria manna dal cielo per questo problema che affligge molte donne del nostro secolo.

I rimedi naturali

Ecco tre eccellenti rimedi naturali per combattere la cellulite:

La Centella Asiatica: siamo di fronte ad una pianta medicinale, le cui peculiarità sono quelle di rendere più elastica la pelle.

La Laminaria: trattasi di un’alga marina, che per le sue componenti (lo iodio, il potassio e la Laminaria) è efficace contro la cellulite.

Massaggi miofasciali: la tecnica del massaggio miofasciale è molto positiva contro la cellulite, perché si tratta di lavorare tra i muscoli, precisamente sul tessuto connettivo, ridonando così la corretta elasticità alla pelle.

(0)

Quando il mal di gola ci rovina le giornate, con i rimedi naturali si può fare molto

Il mal di gola è un problema molto frequente quando arriva l’inverno, e spesso si deve far ricorso ai medicinali per combattere il problema. Qualora non si voglia cedere all’utilizzo di medicinali che comunque sono invasivi per l’organismo, vi sono alcuni rimedi naturali che possono fare al caso nostro. Entriamo nel dettaglio per scoprire almeno 3 rimedi utili per combattere il mal di gola in maniera completamente naturale.

3 rimedi naturali contro il mal di gola

Il primo rimedio è sicuramente quello di fare gargarismi con acqua e sale. Un altro è quello di consumare il miele, magari dentro al latte del mattino. Esso è infatti un potente antibiotico naturale. Il terzo e ultimo rimedio naturale per combattere il mal di gola è fare un infuso a base di zenzero. Infatti, la sua radice è conosciuta per possedere poteri antinfiammatori, analgesici e antibiotici. Questa combinazione favorisce l’eliminazione degli agenti patogeni che sono causa d’infezioni e che quindi creano problemi all’interno della gola.

(0)