Il mal di testa impedisce di svolgere le proprie attività giornaliere

Il mal di testa è uno stato di salute per il quale, se ci colpisce in maniera piuttosto pesante, diviene difficile svolgere le nostre normali mansioni giornaliere. Quando il dolore è forte infatti, solitamente ci si chiude nella stanza da letto, ci si sdraia e si cerca di riposare senza pensare a niente. Questo sperando che, svuotare la mente e magari fare un riposino, possa essere la soluzione al problema. Per evitare il ricorso ai medicinali, vi sono degli accorgimenti che ci possono essere di aiuto.

3 rimedi per affrontare il mal di testa

L’acqua calda è un elemento che può essere di aiuto. Porre una borsa con acqua calda sulla nuca o intorno al collo, in quanto questo sistema aiuta il rilassamento. Di contro, anche il ghiaccio è un elemento che aiuta a risolvere il problema. Basterà mettere qualche cubetto in un sacchetto chiuso e coprirlo con un panno. Poggiarlo sulla fronte o dove si sente dolore, tenendolo per circa 20 minuti. Infine, grazie alle sue naturali proprietà antinfiammatorie, la camomilla è un eccellente aiuto contro il mal di testa.

 

 

(0)

Le vene varicose rappresentano un problema di carattere circolatorio

Le vene varicose derivano da quello che è un disturbo alla circolazione venosa legato agli arti inferiori. Sono delle chiare ed evidenti dilatazioni dei vasi, mostrando in maniera molto chiara sporgenze di un colore scuro verdastro. Tali manifestazioni possono essere più o meno estese, e inoltre presentarsi anche curviformi. Ad essere interessate da questa specifica problematica può essere i via esclusiva solamente la vena safena (ricordiamo che essa corre lungo tutto l’arto inferiore), oppure anche le vene collaterali.

Vene varicose e rimedi naturali

L’ippocastano è un rimedio molto interessante, perché i suoi semi e la sua corteccia sono ricchi di tannini, di escina e flavonoidi. La loro composizione permette di combattere la lassità venosa, e allo stesso tempo rendere più forti le pareti dei vasi sanguigni e favorire il ritorno venoso. La vite rossa è un altro rimedio naturale eccellente. Essa possiede degli elementi che hanno un’azione vasocostrittrice e flebotonica, oltre che essere sfiammante per le vene e per vasi linfatici. Infine, abbiamo la centella asiatica, che con i suoi triterpeni e flavonoidi sollecita la produzione di collagene, elemento che rende più elastici i tessuti e i vasi.

 

 

(0)

Il mal di schiena è spesso insopportabile, ma con i rimedi naturali si può fare molto

Un metodo infallibile per combattere il mal di schiena è quello di ricorrere ai rimedi della nonna, tra cui uno è quello di porre il ghiaccio sul punto dolente a causa di un evento traumatico. Il freddo per un breve tempo allevia il dolore. In seguito, la migliore opzione è quella contraria, ovvero la terapia del calore, facilmente praticabile attraverso una classica e semplice borsa dell’acqua calda. Sempre sulla base dello stesso principio, sono consigliatissimi impacchi caldi con asciugamani, o direttamente bagni e docce caldi.

Prodotti naturali contro il mal di schiena

Uno dei prodotti naturali più efficaci per il mal di schiena è l’Arnica Montana, che si può assumere sia per bocca in compresse omeopatiche, che in capsule contenenti l’estratto secco. Un’ultima opzione è quella delle gocce di tintura madre, le quali vanno diluite in acqua. A base di Arnica vi sono anche pomate ed unguenti che si utilizzano localmente, chiaramente mirate alla zona dove si sente dolore.

(0)