La cistite è un’infiammazione della vescica urinaria che generale dolore diffuso anche alla schiena

La cistite si presenta con uno stimolo frequente di urinare, anche se poi non si riesce a fare niente di più che poche gocce. Inoltre, presenta bruciore nell’urinare e anche un fastidioso dolore addominale che in molti casi si estende fino alla schiena. Il problema sta nel fatto che, se non è di carattere lieve (scompare nel giro di poche ore), la cistite potrebbe protrarsi per settimane. Fortunatamente vi sono dei rimedi naturali che ci possono essere di aiuto.

Cistite e rimedi naturali

I passi da seguire sono molto semplici:

  • Bere 600/700 ml di tisana alla malva che non troppo calda e a brevi intervalli, favorisce la diuresi e quindi l’eliminazione dei germi.
  • Evitare l’aceto e alimenti come carne, uova, pesce, formaggi e cibo piccante.
  • Porre una borsa dell’acqua calda coperta nella zona pelvica e lombare.
  • Non bere tè o caffè, ma sostituirli con acqua naturale o centrifugati di verdura e frutta.
  • Evitare agrumi e frutta acida in presenza della cistite.

Seguendo questa linea guida, ci si libererà quanto prima di questo problema fastidioso.

(0)

La pressione alta è un fenomeno che porta sintomi molto fastidiosi

Oltre ad essere un problema da affrontare in maniera rapida, la pressione alta è qualcosa che crea grossi fastidi nel momento stesso in cui si manifesta il fenomeno. Infatti, quando la pressione sale oltre i limiti che il nostro corpo è in grado di tollerare, si possono avvertire una serie di sintomi molto debilitanti che ci devono far capire immediatamente a cosa siamo di fronte. Parliamo di affaticamento della vista, mal di testa, ronzii, giramenti di testa etc. Il problema di solito si risolve attraverso cure mediche, ma vi sono rimedi naturali che ci possono essere di aiuto, senza essere invasivi e aggressivi per gli organi che devono gestire il medicinale all’interno dell’organismo.

Rimedi naturali per combattere la pressione

Il biancospino e la passiflora sono per loro natura eccellenti nell’abbassare la pressione sanguigna. Altra pianta che agisce in maniera nettamente positiva sul sistema cardiocircolatorio. è il vischio. Uno dei prodotti considerato il top per regolare la pressione alta è l’aglio. Questo è dovuto al fatto che l’allicina e le altre sostanze contenute in questo alimento hanno la capacità di ridurre l’aggregazione piastrinica, evitando in questo modo la formazione di coaguli, quindi il rischio che si possano verificare trombi.

(0)

Gli occhi gonfi rappresentano un problema che ha soluzioni naturali

Gli occhi gonfi non sono altro che un ristagno di liquidi alle palpebre. A generare questo problema possono esserci cause diverse, tra le più frequenti vi sono i traumi, allergie e problematiche più specifiche come orzaioli e congiuntiviti. Altre ragioni che possono generare il problema degli occhi gonfi sono un’esposizione troppo prolungata al vento (specialmente quando le temperature sono molto rigide), la mancanza o l’eccesso di sonno e stati influenzali comprensivi di mal di testa.

I rimedi naturali per gli occhi gonfi

I rimedi migliori per affrontare il problema degli occhi gonfi sono almeno 3:

Il primo prevede di fare dei lavaggi con acqua fredda e oli essenziali, perfetto nei casi di infezione da batteri e in presenza di particolari virus.

Impacchi di acqua e sale, che sono perfetti per il gonfiore dovuto a ritenzione di liquidi sulle palpebre.

Impacchi con Aloe vera, un rimedio battericida e lenitivo che permette sia di disinfettare la zona interessata che eliminare prurito e gonfiore. È un rimedio che risulta ottimale anche nel caso si debbano riassorbire edemi ed ematomi.

(0)